Il suo ultimo libro, uscito in questi giorni per i tipi di Rubbettino, si intitola Geopolitica dell’incertezza, ma sul destino del Vecchio Continente il professor ha le idee chiare. «Se rimane l’austerità sui conti pubblici, così come si è configurata…
Giancarlo Elia Valori: “Per l’addio all’euro servono velocità e segretezza”
IL TRUCCO DELLA MONETA BANCARIA
Lo scorso 28 Marzo Marco Saba, Presidente di IASSEM, è intervenuto all’assemblea di Carige per contestare l’approvazione del bilancio annuale della banca. IL TRUCCO DELLA MONETA BANCARIA IL TRUCCO DELLA MONETA BANCARIA Nel mio precedente articolo “Il trucco delle moneta…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Zaia: «Pericolo prescrizione per 200mila azionisti che hanno perso tutto»
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, stenta a credere che si troverà un responsabile per gli 11 miliardi di euro persi fra la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Zaia: «Pericolo prescrizione…
Una nuova forma di garanzia nel Decreto banche: il pegno mobiliare senza spossessamento
Il c.d. Decreto Banche del maggio scorso ha introdotto l’istituto del pegno mobiliare non possessorio, limitato ai beni inerenti all’esercizio dell’impresa. Lo stesso D.l. n. 59/2016 ha modificato anche la disciplina del patto marciano e operato altre innovazioni sul Codice…
Veneto Banca e Pop Vicenza , torna spauracchio bail in | Wall Street Italia
Tutte le opzioni sono sul tavolo per Veneto Banca e la Popolare di Vicenza, anche il bail-in. Veneto Banca e Pop Vicenza , torna spauracchio bail in Veneto Banca e Pop Vicenza , torna spauracchio bail in di Daniele Chicca Tutte…
Il ritorno dello Stato banchiere Monte dei Paschi, le due venete, il nodo liquidità: pronti 20 miliardi di euro
Vent’anni dopo lo Stato italiano torna in banca. Il ritorno dello Stato banchiere Monte dei Paschi, le due venete, il nodo liquidità: pronti 20 miliardi di euro Il ritorno dello Stato banchiere Monte dei Paschi, le due venete, il…
La missione a Nordest ha già “bruciato” 850 milioni di Atlante Lo dice Deloitte.
Lo dice Deloitte. Il fondo contesta le stime e non svaluta le quote nei due istituti. La missione a Nordest ha già “bruciato” 850 milioni di Atlante La missione a Nordest ha già “bruciato” 850 milioni di Atlante Lo dice…
Fondo ATLANTE. Un fallimento che mette a rischio Bail-in due banche italiane.
Ecco l’ennesima storia italiana che ci hanno impacchettato come un sicuro successo mentre invece è stata ancora un fallimento. Un buco clamoroso, un gigante coi piedi di argilla. Perché di gigante si tratta.n Fondo ATLANTE. Un fallimento che mette a…
Banca d’Italia ed il vizio inveterato di mistificare la realtà
Banca d’Italia ed il vizio inveterato di mistificare la realtà: “le banche italiane non fronteggiano una crisi sistemica” Banca d’Italia ed il vizio inveterato di mistificare la realtà: “le banche italiane non fronteggiano una crisi sistemica” Sulla scia del precedente…
L’Istituto di credito che voglia insinuarsi allo stato passivo deve produrre documenti con data certa
Secondo quanto disposto dalla sent. 17354/2016 della Cassazione la banca che, nei confronti di un fallimento, voglia far valere la propria ragione di credito derivante da un rapporto obbligatorio regolato in conto corrente e, dunque, ne chieda l’ammissione allo stato passivo,…